La Medicina Tradizionale Cinese rappresenta uno degli approcci medico-filosofici più antichi del mondo. È una disciplina molto complessa e distante dalle nostre concezioni culturali, ma che ha comunque fatto breccia anche nel mondo occidentale fino a divenire una delle più importanti medicine alternative occidentali, praticata in ogni parte del mondo, usata in sala operatoria come coadiuvante dell anestesia approvata e riconosciuta in Svizzera in alcuni reparti negli ospedali. Oggi praticata da moltissimi dottori, non trovando più stimoli e armi per aiutare le persone, si avvicinano al mondo della medicina naturale.
Il massaggio TUINA, praticato da circa 5.000 anni, costituisce una delle tre branche principali della Medicina Tradizionale Cinese – MTC, di cui condivide riferimenti e sistemazione teorica. Il suo sviluppo è strettamente legato alla storia dell’Agopuntura e del Pensiero Medico, ed è attualmente parte integrante della formazione universitaria dei Medici Tradizionali Cinesi e praticato in ogni ospedale in Cina.
I due ideogrammi che formano la parola Tui Na ( “Tui”, spingere, “Na”, afferrare,) definiscono questa tecnica di massaggio.
Partendo da una diagnosi iniziale precisa, tramite l’ascolto dei polsi, l’osservazione, un colloquio iniziale , si inquadra lo squilibrio Energetico secondo le leggi della Medicina Tradizionale Cinese.
Il Tuina, essendo una metodica manuale, si avvale di una serie di metodi e manovre di massaggio (spingere, premere, sfregare, picchiettare, pinzettare, scuotere, vibrare, impastare, ecc.), che vengono utilizzate e sapientemente scelte dall’operatore, all’interno di un trattamento, tenendo come centro della seduta la Persona e le sue peculiarità.
In generale per tutte le disarmonie acute e croniche oltre che per riportare equilibrio e pace.
La medicina tradizionale cinese si avvale di metodiche complementari che sono parte integrante del trattamento e consulto Auricoloterapia, Dietetica cinese, Coppettazione, Moxinbustione, Tuina pediatrico.
Oggi mi occupo della persona a tutti i livelli, non divido il corpo dalla psiche.
Per questo motivo un dolore o una disarmonia qualsiasi, è un disagio non solo fisico.
Coinvolge tutto il mondo della persona e può essere trattato solo se si comprende e considera l’insieme.
Pertanto il mio consulto non si limiterà alla conoscenza della medicina cinese, sarà integrato da altre conoscenze e strumenti per essere più efficace per il bene della singola persona.