Walter Onorato

Alchimia Trasformativa

Così come la luna non ha luce propria ma puo’ soltanto riflettere quella del sole, passato e futuro sono soltanto pallidi riflessi della luce, della potenza e della realtà del presente eterno. La loro realtà è “presa in prestito” dall’Adesso

 

 

 

 

il lavoro pratico sul proprio sè consiste  in esercizi pratici portati nel quotidiano all osservazione continua di dinamiche comportamentale psichiche  che riguardano il nostro apparato biologico . Tramite gli  esercizi si avrà  un cambio di percezione soggettiva
Una volta che impariamo a osservare i nostri pensieri, a prendere coscienza del nostro  corpo, una volta che cambiamo la percezione di come vediamo il mondo, allora nulla ,sarà più uguale. Il nostro esterno cambierà, la vita che prima ci sembrava così pesante, diverrà solo una possibilità, un occasione  per crescere .Ed ogni evento che ci verrà incontro lo guarderemo con occhi diversi, non come un problema che ci è accaduto che ci è venuto addosso per una sfortuna qualsiasi, ma  lo osserveremo  senza etichettarlo solo come una lezione di vita, che ci porterà avanti in questo cammino  diventando  opportunità per lavorare.

Perchè lavorare su se stessi?

Ognuno di noi ha un cammino che siamo solo noi a scegliere, c è chi lo fa in modo cansapevole e chi lo subisce .Tra  queste due realtà, c è un mondo in mezzo: o il farsi guidare dalle nostre emozioni, automatismi, schemi, credenze, reazioni, manifestazioni, o semplicemente imparare ad osservare ad ascoltare a sentire a destrutturare le nostre credenze .Imparando così a guidare in modo responsabile e presente  la nostra macchina biologica.

A chi è rivolto

A tutte le persone che sono stanche di subire la vita, a tutte le persone che sono stanche di sopravvivere, a tutte le persone   che vogliono guardarsi dentro, a tutte le persone che non hanno o meglio non  vedono altre possibilità ai loro problemi. , a tutte le persone che vogliono intraprendere un cammino che le porterà a non dipendere da esso, ma ad usarlo personalmente senza affidarsi a figure immaginarie ,imparando ad usare il proprio discernimento e consapevolezza davanti ad ogni situazione .

Spiritualità

Oggi c è molta confusione su cosa sia la spiritualità,  non ho la presunzione della chiarezza! la mia verità può parlare ad alcuni, ed ad altri no, non è importante credermi, ma verificare su voi stessi che il cammino che avete iniziato vi faccia crescere, o serva alla vostra ricerca del momento.

Molte persone lavorano per anni e continuano a sbattere la testa nello stesso modo, senza avere risultati evidenti di crescita interiore, ne dentro, nè fuori.
E’ possibile che prima di cercare  qualcuno che ci possa aiutare nel mondo spirituale, angeli, dio,maestri ascesi, sciamani o altro, dovremmo aiutarci noi   stessi a crescere, diventare persone autodefinite, individui liberi e responsabili, trovando un posto nel nostro mondo, diventando così  creatori della stessa realtà, capaci di guardarsi dentro, di dare un nome alle nostre emozioni. Imparare a guardarle, manifestare e non diventare le emozioni stesse così da subirle, diventare attivi come cittadini e non giudicare guardando fuori, ma imparare a cambiare noi stessi prima di voler cambiare il mondo o di salvarlo.
iI cambiamento vero ha solo inizio cambiando noi stessi e se tutti lo facessero anche il mondo cambierebbe! A scanso di equivoci, non ho nulla contro percorsi diversi, ma invito le persone a verificare se questi aiutano  realmente a cambiare.

Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung diceva: prima di avvicinarsi a mondi spirituali e alle energie sottili le persone hanno bisogno di crescere di diventare adulte, abbiamo tutti un età che va da 8 anni a 14, siamo rimasti fermi, bloccati nelle nostre paure, nei nostri traumi e continuiamo a giocare come giocavamo da piccoli, ma senza esserne coscienti.
Mi ritrovo molto con questo pensiero: e come un bambino che viene dal mondo spirituale, ha bisogno di mettere i piedi per terra prima di affrontare il suo viaggio,  imparando a conoscere il suo corpo, sbattendo, cadendo, mordendo, toccando, anche noi persone adulte abbiamo bisogno di mettere i piedi per terra,  incontrando nella vita quello che noi definiamo problemi, malattie o sfortuna e facendo tesoro di queste lezioni (maestri), prima di tornare al mondo spirituale.
Questa è la mia esperienza,  non ha tutti parlerà, ma quando si è cresciuti e non si è più in balia di noi stessi, quando avremo un posto nel mondo, quando  ci sentiremo finalmente amati e riconosciuti da noi stessi , quando ci saremo uniti dalle mille separazione della vita, allora magicamente arriveranno le persone giuste per noi, i maestri che cercavamo, la felicità a cui tanto abbiamo ambito e non si dipenderà da altri, non si darà più forza ad altre persone, ma avremo il pieno controllo sulla nostra vita, non la vita su di noi.
Capiremo, sentiremo inoltre che la felicità, la spiritualità non è una cosa da raggiungere  poichè è già presente in ognuno di noi ,ma è semplicemente una scelta che si prende istante dopo istante giorno dopo giorno dipende esclusivamente da noi .

Come aiuto le persone?

Tramite percorsi di crescita in gruppo  
A piccoli passi ,incontro dopo incontro, un seme germoglierà , un idea verrà istallata  e con volontà e forza d animo ,continueremo a nutrite questo seme e quest’ idea fino a quando sarà pianta ,fino a quando diventerà una missione .La ricerca continuerà con una nuova consapevolezza  e una nuova volontà.

 
Walter
lettura consigliata:
 untitled9

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva